Daniela Fava nasce a Torino il 03 settembre 1975, ma vive in Sicilia in una cittadina degli Iblei, Ispica, in provincia di Ragusa dove si dedica allinsegnamento, subito dopo la Laurea in Materie Letterarie conseguita presso l'Università degli Studi di Catania, dove discute la tesi dal titolo L'Anima nel Pitagorismo Antico. Abilitata allinsegnamento per la Scuola Media Inferiore e Superiore, ha conseguito Diplomi di Perfezionamento in ambito letterario e storico.
Ha collaborato con la Rivista di Storia e Cultura <<Hyspicaefundus>>, edita dalla Società Ispicese di Storia Patria, dove ha scritto i seguenti saggi brevi: LItalia meridionale sotto la dominazione spagnola; La donna e la poesia nel Settecento siciliano; LArchivio storico della Chiesa Madre; Nuovo Teatro Popolare; Gli ebrei in Sicilia; Gli arabismi nel siciliano; Luoghi di culto a Spaccaforno; Il teatro comunale; Il teatro e la storia in Leonardo Sciascia; Storia dellAzione cattolica ad Ispica; Preziosa Bruno di Belmonte; Matrimoni di un tempo; SS. Annunziata: Ottantanni di erezione a Parrocchia; Le donne del Risorgimento; LUnità dItalia nella narrativa siciliana; Listruzione dopo lunificazione italiana.
Da giovanissima si dedica alla composizione di poesie rimaste ancora inedite. Ha pubblicato nel 2003 presso la Casa Editrice LAutore Libri Firenze un romanzo breve dal titolo Storia di un amore infelice.
Nel 2006 ha pubblicato un altro romanzo intitolato Le Radici dellAmore con la Casa Editrice Kimerik.
Nel 2010 ha pubblicato il romanzo Con linferno nel cuore, Edizioni Tracce-Pescara, con il quale ha vinto il Premio Speciale Unico per la Sicilia alla XXV Edizione del Premio Nazionale Histonium 2010, ed inserita nella prestigiosa Antologia del suddetto premio; per loccasione è stata ricevuta dal Sindaco della Città di Ispica per il conferimento di una Targa di riconoscimento. Sempre con lo stesso romanzo ha vinto il 4° premio al Concorso Letterario Internazionale di Poesia e narrativa Città di Recco 2011, in Liguria. Estata, inoltre, ospite presso la trasmissione radiofonica di Radio Italia 1 a Torino Dimensione Autore nel mese di maggio 2011 ed inserita nel Club dei Cento di Radio Italia Uno. Ha vinto il Premio della Giuria Premio Letterario Internazionale di Poesia e Narrativa indetto dal Consolato ecuadoriano di Milano Lintegrazione per un mondo migliore, la cui biografia è stata inserita nellAntologia del Premio. Si è classificata seconda al XIX° Premio Letterario Internazionale San Marco-Città di Venezia 2012 organizzato dalla L.A.P.S. (Libera Associazione Poeti e Scrittori con sede a Fucecchio). Il romanzo ha conseguito il 3° posto al Concorso Letterario Internazionale 2012 "Gran Premio Città di Londra" organizzato sempre dalla L.A.P.S.
Nel mese di giugno 2011 ha rilasciato unintervista per la rivista Its different magazine di Ravenna. È stata ospite, per cinque puntate, nel programma Alle cantine di Platone presso lemittente televisiva romagnola DI-TV che trasmette in Emilia Romagna e Lombardia.
Nel 2012 ha pubblicato il romanzo “Oltre i limiti della ragione. Una storia tra Amore, Teatro e Follia”, con il quale ha vinto una Menzione Speciale nel Concorso per Romanzieri e Narratori Il Romanzo organizzato da Nicola Calabria Editore- Centro Studi Tindari Patti e pubblicato dalla stessa Casa editrice. Il romanzo nel mese di luglio 2012 si è classificato al 3° posto nella 2/a edizione del Premio "La forza dei sentimenti" sez. B, concorso indetto dallAssociazione Luce dellArte di Roma. Ha conseguito il Premio del Presidente nella XXVII edizione del Premio Nazionale Histonium a Vasto; è arrivata tra i Finalisti alla VI Edizione del Premio Letterario Internazionale "Priamar" a Savona. Ha conseguito il Quarto posto al XX Premio Letterario Internazionale San Marco - Città di Venezia 2013 Sezione D sempre con il romanzo "Oltre i limiti della ragione". Finalista al Terzo Concorso Internazionale “Messaggi d'Amore e di Pace 2013.
Si dedica alla scrittura di testi per Teatro di narrazione, tra cui: Lettera a mia madre, (messo in scena a Modica (RG) in occasione di un seminario dal titolo Uomini o donne? Gli enigmi della sessuazione, a cura dellIstituto Superiore di Studi freudiani - Centro Clinico di Psicoanalisi Applicata di Ispica (RG); A modo mio, in cui viene sviluppato il dramma sempre più frequente della sterilità nella donna che, il più delle volte, porta ad una crisi della coppia. Questo monologo teatrale ha conseguito il Secondo posto al Concorso Teatrale "Angelo Musco" ; Odissea di un migrante, in cui viene affrontato il dramma dell'emigrazione italiana oltreoceano e oltralpe (allestito presso la Questura di Ragusa, in occasione della cerimonia dinaugurazione della struttura, adibita a sala dattesa per gli stranieri). I tre testi teatrali sono stati pubblicati nel mese di dicembre 2012 dalla Casa editrice Il Convivio, con il titolo IN SCENA Tre Storie per il Teatro. Ultimo lavoro pubblicato dalla casa editrice Il Convivio latto unico dal titolo Una luce nel buio, con il quale è arrivata Finalista. Il testo è stato scritto per dare una speranza alle tante donne che brancolano nel buio della violenza e del silenzio, la cui vita viene trasformata in un buco nero, senza neanche una luce in lontananza che dia loro la forza per ricominciare. Con questo atto unico ha vinto il Premio Sicilia 2016. Un altro testo teatrale si intitola Lady AIDS, anno 2018, Finalista al premio “Giuseppe Antonio Borgese” e pubblicato dal Convivio editore. Ultimo testo, ancora inedito, dal titolo Con il mio silenzio… ha vinto il Primo Premio all’ XI Premio Internazionale Navarro, 2019
Da diversi anni fa parte di una Compagnia Teatrale di Ispica, denominata Nuovo Teatro Popolare presso cui recita e di cui ne è vicepresidente dal 2008, per la quale ha interpretato vari personaggi, sia appartenenti alla commedia dialettale siciliana, che al teatro dautore tra questi. Finalista come “Migliore Attrice Protagonista” per aver interpretato La Lupa nell’omonima opera di G. Verga al I concorso di Castelbuono “Gran Galà del teatro dialettale – Premio Regionale città di Castelbuono”, 2019. Ha scritto sceneggiature per cortometraggi realizzati in ambito scolastico e non, curandone anche la Regia, intitolati: Puoi farcela anche tu!, anno 2008 (selezionato per la II edizione Epizephiry International Film Festival 2008); Finalista alla IV edizione Girocorto Festival 2008 di Guidonia); Un filo sottile chiamato Vita nel 2008 (selezionato al I concorso I Corti sul lettino-Cinema e Psicoanalisi Napoli, 2009); Una lezione da ricordare, nel 2009; Sulle orme di Don Bosco nellanno 2010; Io ti denuncio!, anno 2016; Spot contro la dipendenza dallalcol: 5 motivi per smettere di bere, anno 2017.
Presentatrice di spettacoli e manifestazioni culturali; relatrice in occasione di presentazioni di libri. Ha scritto la Prefazione della raccolta poetica di Domenico Pisana, dal titolo Poesie. Parole oltre il tempo 1985-2008, alla silloge del poeta Salvatore Paolino, Luna ri mmiernu e unaltra prefazione per la silloge della poetessa Maria Galluzzo Incanto notturno. È in fase di lavorazione unaltra prefazione per un libro di racconti. E stata più volte componente di commissioni esaminatrici in Concorsi di Poesie e Narrativa indetti da Associazioni del comprensorio ragusano. Esocio ordinario del Cenacolo Internazionale AltreVoci dell Associazione Altre voci di Milano. È stata insignita della nomina di Accademico da parte del Presidente dellAccademia Internazionale Il Convivio di Castiglione di Sicilia, a Verzella in data 10 aprile 2013 . E membro del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, di cui è la coordinatrice del gruppo di Ispica. Con il romanzo Iris, pubblicato nel 2013, ha ottenuto un riconoscimento, in data 27 luglio 2013, alla V edizione del Premio Letterario Internazionale Città di Martinsicuro (TE) aggiudicandosi il Terzo posto. Si è inoltre classificato Secondo nel Concorso Letterario Internazionale Il Convivio; ha vinto una Menzione Speciale nel Concorso per Romanzieri e Narratori Il Romanzo organizzato da Nicola Calabria Editore- Centro Studi Tindari Patti. Lo stesso romanzo ha vinto il Primo premio al 23° concorso Letterario Internazionale a Tirrenia (Pisa) organizzato dalla Libera Associazione Poeti e Scrittori; il Premio per Merito alla IV Edizione del Concorso di Poesie, Filastrocche, Racconti e Fiabe, di Poesie, LIBERA LA FANTASIA, indetto dallAssociazione Luce dellArte, Roma 2017.
Ha pubblicato un romanzo nel 2018 dal titolo Io sono Marilù che ha vinto un Primo Posto al Salone Internazionale del Libro di Torino, Premio Autore dellAnno 2017.
Autrice anche di racconti. Un suo ultimo racconto inedito dal titolo Il vecchio orologiaio ha ricevuto una Menzione d’onore alla VI edizione del Premio Letterario Figurativo Nazionale “Caffè delle Arti” a Roma. Oltre a dedicarsi alla stesura di romanzi, ama dipingere utilizzando svariate tecniche, in particolare olio su tela, molti dei quali corredano gli stessi romanzi. Un suo quadro dal titolo La risacca ha ottenuto il Quarto posto alla 4^ Edizione del Premio di Poesia, Narrativa, Teatro e Pittura "Luce dell'Arte" di Roma per la sez. D Pittura.
Dettagli
15 Post
Femmina
03-09-75
Lavora presso Scuola, Docente di Lettere
Ha studiato presso Università degli studi di Catani