Camminare in montagna ci rende felici. Ecco perché

Commenti · 7450 Visualizzazioni

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che camminare nella natura diminuisce lo stress

Alcune ricerche scientifiche hanno dimostrato che camminare nella natura diminuisce lo stress, stimola la produzione di endorfine, responsabili della sensazione di benessere, e quindi rende felici.

Lo scrive sportoutdoor24.it che riporta i risultati di alcuni studi condotti di recente negli Stati Uniti e in Inghilterra.

Le ricerche effettuate dalla University of Michigan e dalla Edge Hill Universityin Gran Bretagna e pubblicate sulla rivista scientifica Ecopsychologyprendono in considerazione 2000 tra le 70.000 persone coinvolte nel "Walking for Health Program" britannico e hanno appurato che camminare in un ambiente naturale riduce gli influssi negativi dello stress e stimola sensazioni positive di benessere e ottimismo.

Secondo un’altra ricerca condotta dal Social Economic and Geographical Sciences Research Group presso il James Hutton Institute di Aberdeen, in Scozia, ha poi dimostrato come i benefici maggiori derivino dalla pratica regolare del camminare nella natura: per abbattere i livelli di stress e godere dei primi benefici basterebbero anche piccole passeggiate almeno 3 volte la settimana, purché in un ambiente verde e naturale.

Infine, una recente ricerca americana ha dimostrato che i bambini che stanno a contatto con la natura dimostrano una maggiore capacità di capire le emozioni e di relazionarsi con gli altri.

Commenti